Ci sono varie modalità per intercettare le telefonate. Vediamo le più usate.
a) App Spyphone commerciali.
4) Intercettazioni MITM
Per le intercettazioni telefoniche MITM ('Man In The Middle') viene usata una cella portatile di telefonia mobile, detta 'fake BTS' o 'Interceptor'. Noti l'IMSI, l'ICCID o l'IMEI da controllare (di solito questi dati vengono desunti tramite un altro apparato ad uso locale detto 'Stingray'), la cella abusiva viene nascosta solitamente in un furgone a 50-150 metri dal telefonino. Il telefonino controllato allaccia questa cella perchè, essendo molto vicina, offre il migliore segnale (RSSI). Dopodichè è possibile ascoltare e registrare il traffico telefonico in transito. Le intercettazioni MITM sono ormai un'ultima spiaggia in casi particolari. Questo perchè le 'fake BTS' sono costose, complesse e gravate da problematiche sia tecniche che logistiche. Altro aspetto che ha limitato molto queste intercettazioni è l'impossibilità di captare le comunicazioni tramite Internet (è captabile solo il tradizionale traffico voce/SMS su linea).
Nnelle reti di telefonia mobile non esiste nulla di veramente anonimo. Ecco uno dei vari esempi che si possono fare: spesso i soggetti indagati usano cellulari con SIM intestate a terzi di cui non si sa nulla (sono le cosidette 'SIM anonime'). Ma conoscere gli IMSI, gli ICCID e gli IMEI da intercettare è un pre-requisito essenziale in qualsiasi intercettazione. Questo è un IMSI Catcher, noto anche come Stingray. Serve a scoprire gli IMSI (codici residenti nelle SIM) e gli IMEI (codici dei moduli hardware radio) attivi nei dintorni. Una volta individuati i dati dell'utenza da intercettare, di anonimo non resta più nulla. Anche se è stata usata la più anonima delle SIM anonime.
Basta Signal per
essere tranquilli? |