La funzione hotspot dei cellulari Android può funzionare anche come ripetitore (extender) di un router WiFi? La funzione hotspot dei cellulari è preziosa e insostituibile. Semplice e veloce per creare una rete WiFi provvisoria con prestazioni simili a quelle offerte da un normale router WiFi. Fornisce il WiFi in seconde case, piccoli uffici distaccati, camper, bungalow, uffici mobili di cantieri, casette prefabbricate, veicoli e altri ambienti non frequentati in modo costante. Nel campo investigativo questa funzione a volte è preziosa per sfruttare le microcamere WiFi e le microspie WiFi posizionate provvisoriamente. C'è una particolarità della funzione hotspot che può rivelarsi utile in varie occasioni: il ripetitore WiFi (detto anche 'WiFi extender' ). In pratica è la possibilità di usare un cellulare Android per estendere la connessione Internet offerta da un router WiFi. Come funziona? La possibilità di utilizzare la funzione hotspot dei cellulari Android anche come W
Quattro motivi per non utilizzare la protezione con impronta digitale nei telefoni cellulari . La protezione con impronta digitale è di facile uso e non richiede di ricordare una password. In teoria la complessità dei dattilogrammi di un'impronta digitale dovrebbe consentire un livello di sicurezza estremo. In pratica è così? 1) Primo rischio: la disseminazione. Ogni giorno lasciamo le nostre impronte digitali ovunque: radiosveglie, telecomandi, bicchieri, tazzine del caffè, tastiere, mouse, display, foto cartacee, materiale per ufficio. Lasciamo impronte digitali anche in luoghi pubblici: bar, ristoranti, sulle portiere delle auto che parcheggiamo in strada, ecc. Il paradosso è che anche il cellulare che proteggiamo con l'impronta digitale è pieno delle stesse impronte digitali che usiamo per proteggerlo. Nel 2008 C.C.C. (Chaos Computer Club) ha dimostrato che è relativamente facile costruire il calco di un'impronta digitale partendo da una sua fotografia. Nel 2013 e nel