Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Come scoprire un localizzatore GPS nascosto sotto un veicolo.

Un localizzatore dotato di magneti può essere collocato sotto ad un veicolo anche da inesperti. Non servono le chiavi del veicolo, non è necessario avere conoscenze tecniche e l'operazione normalmente richiede 10-15 secondi. Basta appoggiare il localizzatore ad una parte metallica del sottoscocca. Ma da qui parte la buona notizia: per trovare un localizzatore magnetico nascosto all'esterno di un veicolo, in molti casi è sufficiente il fai da te. Passiamo all'azione. Bisogna procurarsi una torcia, parcheggiare il veicolo in un punto pianeggiante, tirare il freno a mano e aspettare 30-40 minuti per far raffreddare marmitta e motore. Poi bisogna distendersi a terra per guardare sotto al veicolo. Di solito conviene iniziare dall'area posteriore, che è la preferita per collocare un localizzatore. Ma bisogna dare un'occhiata anche all'area centrale e anteriore, in particolare nella scocca attorno al perimetro del motore. L'obiettivo è cercare una scatoletta plast...

Come scoprire se siamo pedinati con un localizzatore satellitare GPS?

Digitando in Google  'come scoprire se siamo pedinati' ,   i suggerimenti più comuni sembrano usciti da un film d’azione: ' Girare a lungo dentro una rotatoria' 'Simulare frequenti soste improvvise' 'Fare manovre diversive ai semafori' 'Infilarsi all'improvviso in stradine senza uscita' 'Guardare spesso gli specchietti retrovisori' Tattiche scenografiche, certo. Ma nella realtà? Se svoltiamo in una strada senza uscita, perché dovrebbe svoltare anche chi ci sta pedinando visto che le strade senza uscita sono segnalate da apposito cartello? E chi davvero scoprirebbe un pedinamento da parte di una persona sconosciuta mettendosi a girare in una rotatoria, considerando che non si metterà certamente a girare anche chi sta pedinando? Il pedinamento con contatto visivo diretto è raro. Basta un semaforo rosso e l'inseguimento è finito anche se l'inseguitore è Max Verstappen. Chi vuole seguire un veicolo a breve distanza lo fa quasi sem...

Costruire un basilare localizzatore satellitare GPS di emergenza in un minuto.

Vediamo come trasformare uno smartphone Android in un semplice localizzatore satellitare di emergenza. Procurati un telefonino Android che non usi più. Deve avere una SIM attiva, un account Google, una batteria in discrete condizioni e le App di Google aggiornate (diversamente avvia 'Google Play' e lancia gli aggiornamenti). Dopodichè segui questi semplici passi: Apri il menù a tendina di Android in alto nello schermo. Attiva la posizione, il WiFi e la modalità silenziosa. Disattiva la vibrazione. Se il cellulare non ha una password di blocco schermo clicca ' Impostazioni ' > ' Sicurezza ' > ' Blocco schermo ' e imposta una password. Non è indispensabile ma utile in caso di rinvenimento del cellulare per non svelare la sua funzione di localizzatore. Entra in 'Impostazioni' > 'Schermata di blocco' ( oppure 'Display', dipende dalla versione di Android) e regola la sospensione al minimo consentito (di solito 10 o 15 second...