Passa ai contenuti principali

Come scoprire se siamo pedinati con un localizzatore satellitare GPS?

Cercando in Google 'come scoprire se siamo pedinati' i suggerimenti sembrano usciti da un film d’azione:

'Girare a lungo dentro una rotatoria'
'Simulare frequenti soste improvvise'
'Fare manovre diversive ai semafori'
'Infilarsi all'improvviso in stradine senza uscita'
'Guardare spesso gli specchietti retrovisori'

Tattiche scenografiche, certo. Ma nella realtà? Se svoltiamo in una strada senza uscita, perché dovrebbe svoltare anche chi ci sta pedinando visto che le strade senza uscita sono segnalate da apposito cartello? E chi davvero scoprirebbe un pedinamento da parte di una persona sconosciuta mettendosi a girare in una rotatoria, considerando che non si metterà certamente a girare anche chi sta pedinando? Per non parlare di manovre diversive e soste improvvise: ottimi metodi per fare un'incidente.

Il pedinamento con contatto visivo diretto oggigiorno è raro. Basta un semaforo rosso o una fila ad una rotonda e l'inseguimento è finito anche se l'inseguitore è Max Verstappen. Oggi chiunque intenda seguire un veicolo usa quasi sempre un localizzatore GPS.


Un localizzatore pedinatore magnetico per indagini

Un trucco collaudato per capire se qualcuno ti sta pedinando con l'ausilio di un localizzatore GPS è quello del bar. 

1) Raggiungi un bar con parcheggio antistante. Meglio un bar extraurbano o con poche abitazioni nei dintorni, per convincere chi ti sta seguendo che sei nel bar. 
2) Parcheggia, scendi rapidamente all'auto e nasconditi nei dintorni. Dietro un furgone, un albero, un fabbricato, una grossa siepe o un angolo appartato.
3) Osserva con discrezione la zona. Se qualcuno ti sta effettivamente seguendo, dopo un po' potresti notare:
- Un veicolo che rallenta, prosegue e ripassa poco dopo a bassa velocità (anche più volte). 
- Un veicolo che parcheggia con discrezione in un punto distanziato, ma con la possibilità di vedere l'ingresso del bar e/o la tua auto. 

Passati 5-15 minuti succede spesso che chi svolge un pedinamento decida di entrare nel bar. Non vedendoti uscire deve infatti stabilire un contatto visivo per verificare se sei davvero nel bar e se sei in compagnia di qualcuno. Ecco quindi l'ingresso di una persona (a volte due persone). All'inizio l'atteggiamento è talmente naturale da far pensare ad un falso allarme. Ma, dopo aver capito che non sei lì, l'uscita è più frettolosa e molto meno naturale.

Se le cose dovessero andare più o meno così, l'ipotesi di che qualcuno ti stia seguendo a breve distanza prende consistenza. Ma mantieni la concentrazione perchè potrebbe essere solo una coincidenza. Prova ad individuare l'auto sospettata per annotare la targa. Se invece chi ti sta seguendo è qualcuno che conosci personalmente, ovviamente non entra nel bar ma resta all'esterno. Anche in questo caso osserva la zona con attenzione, discrezione e un po' di pazienza.

Una piccola variante 'relazionale'. Se il sospetto di pedinamento nasce da motivi sentimentali (es. infedeltà), sostituire il bar con un motel può rivelarsi ancora più efficace. Questa location può indurre infatti la persona che ti segue a svelarsi più facilmente perché crede di trovarsi di fronte ad una conferma definitiva.

Non solo localizzatori pedinatori magnetici

GPS è una tecnologia che avvolge le nostre vite a 360° Abbiamo già visto in un altro blog che anche il cellulare che usiamo tutti i giorni può svelare in tempo reale dove siamo. In molti casi basta conoscere la password di accesso al cellulare (cosa frequente fra persone conviventi). In altri casi potrebbero essere sfruttati i localizzatori installati fissi per uso antifurto, le App per gestire i veicoli noleggiati a lungo termine, gli AirTag di Apple o altri tracker bluetooth, ecc. Anche un vecchio telefonino Android può essere trasformato in un basilare localizzatore: lo abbiamo visto qui.

Come prevenire i controlli GPS?

La contromisura tecnologica più efficace non è il rilevatore di microspie (che, come abbiamo visto in un altro blog, ha ampi margini di fallibilità) ma è il jammer GPS. In pratica è un apparato che trasmette onde radio di disturbo per inibire il funzionamento del ricevitore GPS di telefonini, localizzatori e navigatori. Il jammer GPS è poco invasivo perchè non impedisce di fare e ricevere telefonate o di navigare in internet a chi si trova nei dintorni. Ma anche il jammer GPS ha dei limiti. Innanzitutto i ricevitori GPS di qualità hanno l'algoritmo anti-jammer 'GAJT' o simile: in pratica, se il jammer non è molto vicino, questi ricevitori riescono comunque a calcolare la posizione (sebbene con un funzionamento spesso a singhiozzo). Inoltre il jammer GPS deve essere alimentato e acceso anche quando il veicolo è parcheggiato. Segnaliamo infine che, secondo la Cassazione, chi usa un jammer per difendersi da controlli indesiderati non commette reato (sentenza 39279/2018).

I controlli nascosti basati sul GPS sono diffusi fra familiari, conviventi, persone legate sentimentalmente e in molti ambiti aziendali. Sono favoriti da un assetto normativo che equipara l'uso di un localizzatore ad un pedinamento, quindi un impiego che di per sé non configura ipotesi di reato. Se hai la sensazione che qualcuno stia controllando i tuoi spostamenti non sottovalutare i segnali.


Vedi anche: Scoprire un localizzatore magnetico nascosto sotto un veicolo.

Vedi anche: Sicurezza e privacy cellulari contro lo spionaggio.

Vedi anche: Costruire un basilare localizzatore di emergenza in un minuto.

Vedi anche: Android rileva gli AirTag di Apple usati come tracker spia.


I nostri servizi. Vedi...

Catalogo localizzatori GPS. Vedi...


Electronet Modena. 



www.electronetmodena.it

I post più letti...

Come utilizzare le App per Android su PC Windows.

Capita sempre più frequentemente che le App per controllare telecamere, localizzatori satellitari e tanti altri apparati siano disponibili solo per cellulari e tablet. Questo è dovuto al fatto che il traffico mondiale internet generato da PC fissi e portatili è in calo da anni. Mentre il traffico generato da cellulari e tablet ha superato il 60% del totale e continua a crescere. In pratica gli utenti preferiscono l'internet mobile e i produttori si adeguano. Ad esempio Tuya , la App n. 1 al mondo per il controllo remoto di apparati per domotica, IoT, telecomunicazioni, videosorveglianza e dispositivi Zigbee, dichiara di non avere una versione per Windows e di non avere neppure intenzione di svilupparla. Ma a volte i clienti, soprattutto quelli aziendali, vorrebbero controllare i  sistemi IoT, le telecamere, i telecontrolli industriali, i localizzatori satellitari, ecc. tramite PC Windows e non tramite cellulari o tablet. Oggi vi parliamo di una soluzione per utilizzare le App Andr...

Suggerimenti per fare delle registrazioni nascoste di qualità

Registrare di nascosto le conversazioni è frequente, sia nell'ambito privato che nell'ambito lavorativo. In questo blog diamo alcuni consigli per fare delle registrazioni nascoste efficaci. Le dimensioni. Più un registratore è piccolo e discreto, più è facile nasconderlo vicino alla fonte sonora. Più un registratore è vicino alla fonte sonora, migliore è la qualità della registrazione. Facciamo un esempio: un microregistratore può essere nascosto facilmente dietro il bordo del taschino della giacca. Mentre un cellulare con il registratore attivo di solito deve essere tenuto nella tasca dei pantaloni o in borsetta. L'acustica di una conversazione giunge al taschino della giacca con un'intensità sonora superiore di oltre 3dB rispetto alla tasca dei pantaloni o alla borsetta. Cosa significa in pratica? Se la registrazione viene fatta in un luogo un po' rumoroso, poniamo una strada cittadina mediamente trafficata, 3dB fanno la differenza fra una registrazione pienam...

Cosa sono i logger satellitari GPS e perchè possono essere una valida alternativa ai localizzatori satellitari.

I logger satellitari GPS registrano nella loro memoria interna gli spostamenti del veicolo sul quale sono posizionati. Per vedere spostamenti e luoghi delle soste bisogna recuperare il logger e bisogna caricare i dati che ha memorizzato nel famoso software Google Earth. I dati sono costituiti da centinaia o migliaia di co ordinate satellitari GPS con data e ora. Quindi un logger satellitare non trasmette nulla in diretta e funziona in maniera simile ad un registratore. I logger satellitari sono considerati soluzioni obsolete. In realtà offrono importanti vantaggi rispetto ai localizzatori satellitari GPS/GSM: 1) Hanno più autonomia e minori dimensioni rispetto ai localizzatori satellitari GPS/GSM perchè sono privi di modulo radio di telefonia mobile. Un logger satellitare con dimensioni di poco superiori ad un accendino può raggiungere i 2 mesi di autonomia in utilizzo quotidiano. 2) Il funzionamento dei logger satellitari non dipende da Internet, segnali e coperture di telefonia mo...

Come usare telecamere e microcamere per indagare gli atti vandalici sulla propria auto.

Telecamere e microcamere possono fornire un concreto aiuto a chi è vittima di atti vandalici sulla propria auto. Vediamo qualche suggerimento per attuare questo tipo di videoriprese nascoste. Molti atti vandalici avvengono di notte, quindi la sensibilità del sistema video alla luce ambientale è il primo aspetto che bisogna considerare. La sensibilità alla luce di telecamere e microcamere viene espressa in Lux (Lx), cioè con l'unità di misura della quantità di luce presente in un ambiente. Salvo poche eccezioni, i produttori di telecamere e microcamere indicano i Lux dei loro prodotti riferendosi alla quantità di luce minima per avere un’immagine non completamente buia, cioè appena percepibile. Per dare un riferimento, la quantità di luce fornita dalla luna piena in una notte limpida è di circa 1 Lux (o 1 lumen/m2). Nel caso degli atti vandalici capita spesso che il veicolo si trovi in un punto dove la quantità di luce è inferiore a 1 Lux, pertanto sono raccomandate delle microcam...

Signal: la messaggistica sicura conquista anche le alte sfere dell'intelligence USA.

Nel 2021 abbiamo pubblicato un blog molto seguito riguardante Signal , l'App gratuita per comunicare in modo sicuro. E' recentissima una conferma clamorosa, seppur con un lato grottesco: Signal viene utilizzato anche dai vertici dell'intelligence degli Stati Uniti d'America per scambiare comunicazioni top secret riguardanti la sicurezza nazionale. La sicurezza di Signal al servizio delle istituzioni Signal è stato approvato già nel 2017 per le comunicazioni interne tra i senatori americani e il personale del Senato. Nel 2021 anche la Commissione Europea ha dato il via libera a Signal, per spingere i suoi funzionari a comunicare fra di loro in modo sicuro. E' noto un frequente uso di Signal anche da parte dei vertici militari in territorio nemico. Ma nessuno era arrivato a ipotizzare che fra gli utenti di Signal ci fossero  J.D. Vance (Vicepresidente degli Stati Uniti), John Ratcliffe (direttore della CIA), Marco Rubio (segretario di Stato), Tulsi Gabbard (dirett...

L'intelligenza artificiale per la pulizia digitale delle registrazioni audio.

Abbiamo testato un software che ricorre all'AI (intelligenza artificiale) per migliorare l'ascolto delle voci umane nelle registrazioni audio compromesse da suoni e rumori. I primi test sono interessanti. Al momento l'AI non offre risultati vistosamente superiori rispetto a quelli che già si possono ottenere con i software professionali per l'elaborazione digitale dell'audio. Ma consente di ottenere una buona base per successive elaborazioni, riducendo quelle lunghe fasi di analisi e tentativi che chi fa audio editing ben conosce. La richiesta di questi servizi è frequente soprattutto da parte di privati che hanno fatto delle registrazioni con cellulari o registratori chiusi dentro borse, zaini, cassetti, cruscotti, tasche, scatole e altre situazioni. In queste situazioni le voci sono spesso presenti ma il parlato è scarsamente comprensibile. Abbiamo messo alla prova il nuovo software simulando una delle peggiori condizioni acustiche in assoluto: un microregistrato...

E' possibile controllare Telegram?

Dopo il blog ' Il trucco spy di WhatsApp Web è stato archiviato troppo presto? ' vediamo la situazione per Telegram. A volte Telegram viene preferito a WhatsApp per la maggiore attenzione alla riservatezza, per la vastità di funzioni e per il fatto che è possibile chattare con qualcuno senza svelare il proprio numero telefonico . Ma è possibile  controllare Telegram? 1. Così come per  WhatsApp Web , anche per Telegram bisogna accedere per qualche istante al cellulare da controllare e bisogna aprire Telegram. E' quindi necessario che Telegram non abbia il  'Passcode lock' , impostabile nel menù 'Impostazioni' > 'Privacy e Sicurezza' . 2. Per controllare Telegram è necessaria una semplice preparazione su PC fisso o portatile Windows. Entra nel sito 'PortableApps.com' e scarica su qualsiasi chiavetta di memoria USB la App Telegram Portable . Va bene una comune chiavetta USB da 16 o 32GB. Dopodichè installa la App nella chiavetta di memoria....

Ora Android ti avvisa se un AirTag o un altro tracker bluetooth vengono usati per spiarti.

Il più famoso è l'Airtag di Apple. Ma ce ne sono anche per Android. I tracker bluetooth servono per ritrovare gli oggetti smarriti. Ma a volte vengono usati per scopi investigativi, grazie alle dimensioni ridotte e all'autonomia della batteria. Gli AirTag e gli altri tracker bluetooth non hanno un ricevitore GPS e non si connettono alle reti di telefonia mobile. C ome fanno a trasmettere posizioni in tempo reale e senza limiti di distanza? Quando gli AirTag sono lontani dagli iPhone dei loro proprietari, entrano in modalità 'smarrito' e iniziano a cercare  altri iPhone  nelle immediate vicinanze. Se ne trovano uno si connettono  via bluetooth.  Dopodichè chiedono alla App 'Dov'è' dell'iPhone di trasmettere la posizione. L'invio della posizione è indirizzato all'iCloud del proprietario dell'AirTag, che può così sapere dove si trova il suo apparato. Quindi le trasmissioni avvengono sfruttando le connessioni e le risorse dei cellulari vicini. ...

Come scoprire un localizzatore GPS nascosto sotto un veicolo.

  Un localizzatore dotato di magneti può essere c ollocato sotto ad un veicolo anche da inesperti. Non servono le chiavi del veicolo, non sono necessarie conoscenze tecniche e l'operazione normalmente richiede 10-15 secondi. Basta appoggiare il localizzatore ad una parte metallica del sottoscocca. Ma da qui parte la buona notizia: per trovare un localizzatore magnetico nascosto all'esterno di un veicolo, in molti casi è sufficiente il fai da te. Passiamo all'azione. Bisogna procurarsi una torcia, parcheggiare il veicolo in un punto pianeggiante, tirare il freno a mano e aspettare 30-40 minuti per far raffreddare marmitta e motore. Poi bisogna distendersi a terra per guardare sotto al veicolo. Di solito conviene iniziare dall'area posteriore, che è la preferita per collocare un localizzatore. Ma bisogna dare un'occhiata anche all'area centrale e anteriore, in particolare nella scocca attorno al perimetro del motore. L'obiettivo è cercare una scatoletta plast...

Microspia GSM o microregistratore?

Due diverse tecnologie investigative per captare l'audio.  Come scegliere quella più adatta? La microspia GSM richiede l'inserimento di una SIM card.  Per ascoltare in diretta bisogna telefonare alla microspia. Il microregistratore non richiede l'inserimento di una SIM card.  Svolge il suo compito in modo autonomo e automatico. Per ascoltare le registrazioni bisogna recuperare il microregistratore e connetterlo ad un PC.   La microspia GSM è la scelta giusta quando è necessario ascoltare in diretta per venire subito a conoscenza di fatti utili. Diversamente è meglio il microregistratore. Vediamo perchè: 1)  La presenza della SIM card rende le microspie GSM poco discrete in caso di rinvenimento .  Le SIM ' anonime ' non sono una soluzione perché è sempre possibile individuare e localizzare geograficamente l'utenza utilizzata per ascoltare la microspia (spesso con un margine di errore di pochi metri).  Anche la protezione della SIM con codice PIN...