Il Geofence è una funzione poco utilizzata nei sistemi di localizzazione satellitare GPS. Ma è molto utile e potente.
Il Geofence, detto anche 'recinto virtuale' o 'area protetta', consente di creare una sorta di confine virtuale su mappa che delimita un'area geografica. E' una funzione offerta dalle piattaforme WEB per il tracking satellitare GPS. Lo scopo del geofencing è definire un'area di particolare interesse, per essere avvisati tempestivamente quando un veicolo dotato di localizzatore satellitare entra o esce da quell'area.
Esempio 1
Mario è dipendente di un'azienda che gli ha affidato un furgone attrezzato e numerose risorse aziendali per fare delle assistenze tecniche a domicilio. Ma l'azienda sospetta che Mario a volte si rechi in determinate zone per fare assistenze non dichiarate. In questo caso si possono creare delle aree Geofence sulle zone dove Mario deve fornire le assistenze previste. Impostando gli avvisi di uscita dalle aree, l'azienda può venire a conoscenza in tempo reale che Mario forse sta facendo delle assistenze extra in zone dove non dovrebbe essere. Questo consente di recarsi sul posto per verificare i sospetti.
Esempio 2
Mario è sospettato di infedeltà coniugale o traffici illeciti quando si reca in un determinato comune. In questo caso si può creare un'area Geofence in corrispondenza del comune sospetto, per essere avvisati appena Mario entra in quel comune.
Esempio 3
Mario molesta la sua ex fidanzata. Per predisporre azioni cautelative è fondamentale sapere quando l'auto di Mario si trova a circa 20 minuti dalla ex fidanzata e quando si trova a circa 5 minuti. In questo caso si possono creare due aree Geofence sovrapposte e concentriche: la prima di preallarme e la seconda di allarme prossimità. A differenza dei braccialetti elettronici tradizionali, che stando ai fatti di cronaca sono spesso inaffidabili, il Geofence può essere un efficace braccialetto elettronico quando il soggetto controllato si sposta sempre con un determinato veicolo.
Esempio 4
Mario noleggia costosi macchinari e sospetta che alcuni clienti li sub-noleggino in violazione al contratto. Mario vuole sapere in tempo reale se questo avviene, per andare a verificare i sospetti sul posto. In questo caso Mario può creare delle aree Geofence attorno ai punti dove si trovano i macchinari noleggiati, per essere avvisato se i macchinari escono dalle aree.
Quando è possibile definire delle aree dove concentrare i controlli, il geofencing è una funzione davvero interessante. Ci riferiamo in particolare ai controlli svolti da privati e aziende, che a volte durano a lungo e che spesso hanno delle aree nelle quali concentrare i controlli.
Il geofencing favorisce anche un risparmio di tempo perchè evita di dover seguire ogni spostamento del veicolo concentrando il controllo solo su precise aree.
Creazione di un'area Geofence demo in piattaforma WEB. Abbiamo definito un'area denominata 'TEST' con un raggio di circa 2.5 km. per essere avvisati in Telegram appena in veicolo entra nell'area. In alternativa, o in aggiunta, si possono ricevere avvisi anche nella Gmail.
Servizi tecnici e difesa elettronica. Vedi...