Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2024

L'importanza di usare prodotti 4G compatibili con le reti europee.

Le microcamere 4G sono strumenti che consentono il controllo video in diretta a qualsiasi distanza. Sono comodissime e semplici da usare per usi aziendali e per videocontrolli ad uso privato.  Non hanno bisogno di ulteriori apparati esterni, reti WiFi, password, router portatili, hotspot, access point e procedure di pairing. Non sono soggette ai problemi delle reti WiFi come congestioni, incompatibilità, frequenze, portate, interferenze con reti vicine, visibilità in rete. Funzionano ovunque ci sia segnale 4G. Basta accenderle e da quel momento l'area è sotto controllo. Un cliente aziendale ci ha riferito di aver acquistato una microcamera 4G presso un notissimo sito di e-commerce cinese. La microcamera aveva un curioso problema: in città funzionava regolarmente sia con una SIM di Vodafone che con una SIM di TIM, mentre presso un magazzino aziendale fuori città non dava segni di vita con nessun operatore (nonostante che ci fosse un buon segnale 4G di Vodafone). Abbiamo consigliato...

La funzione Geofence dei localizzatori satellitari GPS.

Il Geofence è una funzione poco utilizzata nei sistemi di localizzazione satellitare GPS. Ma è molto utile e potente. Il Geofence, detto anche 'recinto virtuale' o 'area protetta' , consente di creare una sorta di confine virtuale su mappa che delimita un'area geografica. E' una funzione offerta dalle piattaforme WEB per il tracking satellitare GPS. Lo scopo del geofencing è definire un'area di particolare interesse, per essere avvisati tempestivamente quando un veicolo dotato di localizzatore satellitare entra o esce da quell'area. Con alcuni esempi pratici possiamo  chiarire meglio il funzionamento e l'utilità del geofencing Esempio 1  Mario è dipendente di un'azienda che gli ha affidato un furgone attrezzato e numerose risorse aziendali per fare delle assistenze tecniche a domicilio.   Ma l'azienda sospetta che Mario a volte si rechi in determinate zone per fare assistenze non dichiarate. In questo caso si possono creare delle aree Geof...

Situazione della rete 2G GSM in Italia (aggiornamento 2025).

La Svizzera ha già spento le reti 2G GSM nel 2023 . Altre nazioni europee, fra cui la Francia e l'Albania, le spegneranno a breve. Qual'è la situazione in Italia aggiornata al 2025? In Italia l'AGICOM (Autorità garante telecomunicazioni) ha confermato la proroga della scadenza delle licenze  per l'utilizzo delle frequenze radio GSM al 31/12/2029. E non vengono escluse ulteriori proroghe, da valutarsi nei prossimi anni.  N ella consultazione pubblica  176/20/CONS , l'AGICOM ha esortato gli operatori a mantenere in vita le reti GSM perché di rilevante interesse strategico. L'Italia è in compagnia di altre nazioni europee: Spagna, Slovenia, Polonia, Belgio, Slovacchia, Lussemburgo, Finlandia e Romania prevedono lo spegnimento delle reti GSM il 31/12/2030 (in molti casi con possibili proroghe). L'Inghilterra il 31/12/2033. Ad oggi in Italia non risulta esserci nessun allarme GSM e nessun motivo per eliminare l'offerta di apparati GSM.  Ma come è possibile ch...

Doppio localizzatore GPS: una soluzione antifurto efficace.

Recentemente la cronaca ha riferito di un'azienda napoletana che ha subito il furto di decine di costosissimi macchinari, nonostante fossero dotati di antifurto satellitari GPS. PERCHE' GLI ANTIFURTO SATELLITARI FALLISCONO? Anche il ladro più sprovveduto sa che prima di rubare un veicolo o un macchinario deve accendere un jammer. Il jammer è un apparato elettronico portatile che non richiede conoscenze tecniche: basta accenderlo e da quel momento qualsiasi antifurto satellitare che si trovi entro un raggio di 10-15 metri non può più trasmettere allarmi e posizioni. In alcuni casi l'antifurto riesce comunque ad attivare la sirena di allarme perchè riconosce le onde radio interferenti emesse dal jammer. Ma l'affidabilità di questa funzione, detta 'anti-jammer' , è variabile soprattutto nei veicoli dotati di sistemi 'keyless' o nel caso in cui il telecomando per l'apertura delle portiere sia stato clonato. Inoltre la sfrontatezza dei ladri è arrivata ...

Sicurezza e privacy cellulari contro lo spionaggio.

Da circa un decennio le App spyphone sono il sistema più usato per controllare di nascosto un cellulare. Per installarle bisogna accedere fisicamente al cellulare da controllare. Le App spyphone sono molto invasive negli ecosistemi dei cellulari, che diventano ogni giorno più protetti. Quindi hanno buone possibilità di restare nascoste solo all'utente comune. In pratica a chi usa il cellulare per chiamate, messaggistica, navigazioni in internet e poco altro. Mentre possono essere scoperte da utenti più esperti . Per quanto riguarda iPhone, dopo IoS 13 Apple è riuscita a limitare la possibilità di installare le App spyphone nei suoi prodotti. Al punto che i controlli nascosti si sono spostati principalmente sui dati che vengono archiviati nell'iCloud (ma sono controlli facilmente ostacolabili proteggendo adeguatamente il proprio AppleID) . A volte le App spyphone non vengono installate ma 'parcheggiate' nella memoria volatile RAM: ne consegue che bisogna riprist...