Vediamo insieme perchè Recforge 2 PRO è considerata la App definitiva per registrare con il cellulare. Appena avviata si capisce che non è la solita App registratore: l’interfaccia integra elementi sofisticati. Impostazioni Qui puoi scegliere fra 9 formati audio (WAV, MP3, OGG, WMA, FLAC, OPUS, M4A, SPX, MP4). Ogni formato ha le sue particolarità. V uoi qualità? Scegli il WAV. Vuoi dei file leggeri da condividere? MP3 o OGG fanno per te. Vuoi dei file molto leggeri che non compromettono il parlato con sfumature metalliche? A nostro avviso l'SPX è la scelta giusta. Le impostazioni non finiscono qui. Per ogni formato puoi impostare la frequenza di campionamento (da 8 a 48 KHz). Per i formati leggeri puoi impostare il Bit-Rate (da 24 a 320 Kbps). In parole semplici: più alti sono il Bit-Rate e la frequenza di campionamento, migliore è la qualità della registrazione. Ma cresce anche la dimensione del file. Una nota a parte per il formato WAV , quello più qualitativo: Recforge II P...
Il mercato dei localizzatori satellitari GPS è ancora dominato da apparati funzionanti solo su reti 2G GSM C'è chi sostiene che le reti GSM hanno una migliore copertura. C'è chi sostiene che le batterie dei localizzatori 2G GSM durano di più. Cosa c'è di vero? Le reti di telefonia mobile 4G non offrono solo la connettività standard, cioè quella per navigare in internet con i telefonini. Offrono anche delle soluzioni di connettività ottimizzate per gli apparati M2M (Machine-to-Machine): in pratica sono apparati che comunicano via internet senza intervento umano (contatori, sensori, telecontrolli remoti, localizzatori satellitari, centraline e tanti altri). Le soluzioni di connettività ottimizzate per gli apparati M2M sono l'NB-IoT , il Cat M1/M2 e il Cat 1 . Si tratta di soluzioni che offrono una modesta velocità di connessione, ma consentono agli apparati M2M di consumare poca corrente e di essere affidabili anche in aree scarsamente coperte. A chi preferisce acq...