Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2024

Sicurezza e privacy cellulari contro lo spionaggio.

Da circa un decennio le App spyphone sono il sistema più usato per controllare di nascosto un cellulare. Per installarle bisogna accedere fisicamente al cellulare da controllare. Le App spyphone sono molto invasive negli ecosistemi dei cellulari, che diventano ogni giorno più protetti. Quindi hanno buone possibilità di restare nascoste solo all'utente comune. In pratica a chi usa il cellulare per chiamate, messaggistica, navigazioni in internet e poco altro. Mentre possono essere scoperte da utenti più esperti . Per quanto riguarda iPhone, dopo IoS 13 Apple è riuscita a limitare la possibilità di installare le App spyphone nei suoi prodotti. Al punto che i controlli nascosti si sono spostati principalmente sui dati che vengono archiviati nell'iCloud (ma sono controlli facilmente ostacolabili proteggendo adeguatamente il proprio AppleID) . A volte le App spyphone non vengono installate ma 'parcheggiate' nella memoria volatile RAM: ne consegue che bisogna riprist...

Cosa possono fare le agenzie investigative in Italia?

Partiamo da quanto pubblicato recentemente dal famoso portale del Diritto La legge per tutti : "Un investigatore privato può compiere tutte quelle attività che sarebbero lecite anche se fossero compiute da un normale cittadino". Come qualsiasi cittadino, anche un investigatore privato non può perquisire persone e luoghi, intercettare comunicazioni riservate, ottenere dati personali coperti da privacy, accedere a database riservati, accedere ad ambienti privati senza il consenso del titolare del luogo. Tuttavia va precisato che fra un investigatore privato e un normale cittadino ci sono anche delle differenze. Vediamo le principali: L'investigatore privato, grazie alla licenza rilasciata dal Prefetto ex art. 134 TULPS, può svolgere delle indagini per conto di terzi dietro pagamento di un compenso. Mentre il normale cittadino può svolgere solo delle indagini su questioni che lo riguardano direttamente e personalmente (motivi e usi personali). L'investigatore privato ...