Se il localizzatore è dotato di magneti, l'applicazione sotto ad un veicolo è davvero facile anche per inesperti. Non servono le chiavi del veicolo e l'operazione normalmente richiede 10-15 secondi. Basta appoggiare il localizzatore ad una parte metallica nel sottoscocca. Da qui parte la buona notizia: per trovare un localizzatore magnetico nascosto sotto un veicolo non ci vogliono costosi rilevatori di microspie nè competenze specifiche. Procuriamoci una torcia, parcheggiamo il veicolo in un punto pianeggiante, tiriamo il freno a mano e aspettiamo 30-40 minuti per far raffreddare marmitta e motore. Distendiamoci a terra e guardiamo sotto al veicolo. Iniziamo dall'area posteriore, che è la preferita per collocare un localizzatore. Ma diamo un'occhiata anche nell'area centrale e anteriore, in particolare nella scocca attorno al motore. L'obiettivo è cercare una scatoletta plastica oppure un corpo irregolare avvolto con guaina termorestringente (vedere esemp...
Electronet è specializzata dal 1998 in tecnologie per investigazioni e sorveglianza elettronica.