Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Come scoprire un localizzatore GPS nascosto sotto un veicolo.

Se il localizzatore è dotato di magneti, l'applicazione sotto ad un veicolo è davvero facile anche per inesperti.  Non servono le chiavi del veicolo e l'operazione normalmente richiede 10-15 secondi. Basta appoggiare il localizzatore ad una parte metallica nel sottoscocca.  Da qui parte la buona notizia: per trovare un localizzatore magnetico nascosto sotto un veicolo non ci vogliono costosi rilevatori di microspie nè competenze specifiche. Procuriamoci una torcia, parcheggiamo il veicolo in un punto pianeggiante, tiriamo il freno a mano e aspettiamo 30-40 minuti per far raffreddare marmitta e motore. Distendiamoci a terra e guardiamo sotto al veicolo. Iniziamo dall'area posteriore, che è la preferita per collocare un localizzatore. Ma diamo un'occhiata anche nell'area centrale e anteriore, in particolare nella scocca attorno al motore. L'obiettivo è cercare una scatoletta plastica oppure un corpo irregolare avvolto con guaina termorestringente (vedere esemp...

Come scoprire se siamo pedinati con un localizzatore satellitare GPS?

Per la ricerca 'come scoprire se siamo pedinati' in Google spuntano 20000 risultati. Ma questi sono i principali consigli nel Web: ' Girare a lungo dentro una rotatoria' 'Simulare frequenti soste improvvise' 'Fare manovre diversive ai semafori' 'Infilarsi all'improvviso in stradine senza uscita' 'Guardare spesso gli specchietti retrovisori' Ottime idee per un film d'azione. Nella realtà un po' meno. Ad es. se ci infiliamo in una stradina senza uscita, perchè mai dovrebbe farlo anche l'inseguitore visto che le strade senza uscita sono sempre segnalate da apposito cartello? O se ci mettiamo a girare in una rotatoria, come possiamo individuare un inseguitore sconosciuto visto che certamente non si metterà a girare pure lui? I pedinamenti da film americano, cioè con un costante contatto visivo, sono rari. Basta un semaforo rosso e il pedinamento è già finito anche se l'inseguitore è Max Verstappen. La quasi totalità dei p...

Costruire un basilare localizzatore satellitare GPS di emergenza in un minuto.

Vediamo come trasformare uno smartphone Android in un semplice localizzatore satellitare di emergenza. Procuriamoci un telefonino Android che non usiamo più. Deve avere una SIM attiva, la classica registrazione ad un account Google, una batteria in discrete condizioni e le App di Google aggiornate (diversamente avviare  'Google Play' e lanciare gli aggiornamenti). Dopodichè seguiamo questi semplici passi: Apriamo il menù a tendina di Android in alto nello schermo. Attiviamo   'GPS' e  'Modalità silenziosa'. Disattiviamo 'Vibrazione'. Se si tratta di un Android 6 o superiore entriamo in ' Impostazioni'  > ' Batteria ' ed escludiamo le App ' Maps ' , ' Google ' e 'Google Play' dalla gestione ottimizzata del consumo di batteria (per le App di Google non è indispensabile ma è meglio farlo).  Entriamo in ' Impostazioni ' > ' Geolocalizzazione ' e verifichiamo che la geolocalizzazione sia attiva in...