Cos'è, come viene ottenuta e quale attendibilità può avere la localizzazione LBS su celle BTS? Il segnale radio trasmesso dai satelliti GPS giunge dallo spazio dopo aver percorso circa 20100 km. Quindi spesso non è ricevibile all'interno di abitazioni e altri luoghi che ostacolano le onde radio. Molti apparati (telefonini, localizzatori satellitari, microspie, ecc.) sfruttano la posizione della cella BTS alla quale sono allacciati come sistema di localizzazione alternativo al GPS. Ma quanto è attendibile la localizzazione basata sulla posizione della cella BTS? Il principale utilizzatore di questo tipo di localizzazione è Google, che ha creato un immenso database di celle BTS grazie ad Android. Le App di Google, preinstallate in tutti gli Android, leggono infatti periodicamente la posizione del telefonino tramite il ricevitore GPS e leggono il codice della cella BTS alla quale il telefonino è allacciato. Dopodichè inviano questi geodati ai mastodontici server di Google. Tramite...
Electronet è specializzata dal 1998 in tecnologie per investigazioni e sorveglianza elettronica.