Cos'è e quale attendibilità può avere la localizzazione LBS su celle BTS? Se il segnale GPS non è ricevibile (es. in interni) molti apparati di telefonia mobile sfruttano la posizione della cella BTS alla quale sono allacciati come sistema di localizzazione alternativo al GPS. Il principale utilizzatore di questo tipo di localizzazione è Google, che ha creato un immenso database pubblico di celle BTS grazie ad Android. Ma come ci è riuscito? Le App di Google, installate in tutti gli Android, leggono periodicamente la posizione del telefonino tramite il ricevitore GPS e leggono il codice della cella BTS alla quale il telefonino è allacciato. Dopodiché inviano questi dati ai mastodontici server di Google. I server valutano la posizione GPS di tutti i telefonini che risultano allacciati alla stessa cella: in questo modo stimano la posizione della cella e la sua copertura orientativa sul territorio. L'immagine sotto può aiutare a capire meglio. Nell'esempio abbiamo la cella 3G...
Dal 1998 tecnologie per indagini e sorveglianza elettronica