Cercando in Google 'come scoprire se siamo pedinati' , i suggerimenti sembrano usciti da un film d’azione: ' Girare a lungo dentro una rotatoria' 'Simulare frequenti soste improvvise' 'Fare manovre diversive ai semafori' 'Infilarsi all'improvviso in stradine senza uscita' 'Guardare spesso gli specchietti retrovisori' Tattiche scenografiche, certo. Ma nella realtà? Se svoltiamo in una strada senza uscita, perché dovrebbe svoltare anche chi ci sta pedinando visto che le strade senza uscita sono segnalate da apposito cartello? E chi davvero scoprirebbe un pedinamento da parte di una persona sconosciuta mettendosi a girare in una rotatoria, considerando che non si metterà certamente a girare anche chi sta pedinando? Per non parlare di manovre diversive e soste improvvise: ottimi metodi per fare un'incidente. Il pedinamento con contatto visivo diretto oggigiorno è raro. Basta un semaforo rosso o una fila ad una rotonda e l'inseg...
Dal 1998 tecnologie per indagini e sorveglianza elettronica